










DI UN INFORTUNIO
SUL LAVORO E NON SAI
COME COMPORTARTI?
POSSIAMO AIUTARTI AD
OTTENERE IL GIUSTO
RISARCIMENTO.







Insieme per un lavoro lavoro dignitoso
Ultime News News
L’ergonomia nei cantieri temporanei, come organizzare al meglio il lavoro
27 Marzo 2025I cantieri temporanei presentano spesso condizioni di lavoro difficili e variabili. Un’attenta progettazione dell’organizzazione del lavoro può contribuire a ridurre i rischi ergonomici e migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori. Fattori da considerare: Disposizione dei materiali e degli...
Morti sul lavoro, fermiamo la strage!
10 Febbraio 2025Tutto uguale sempre peggio, sul lavoro si MUORE senza soluzione di continuità, Michele Mandolino a Santeramo, Francesco Mansueto a San Vito e altri in un sol giorno nel resto d’Italia, tutti i giorni festivi compresi, cadono sul campo di battaglia...
La malattia professionale può essere denunciata anche a cessazione del rapporto di lavoro?
27 Gennaio 2025I fattori che possono causare una malattia professionale al lavoratore sono diversi. Dall’esposizione a polveri, radiazioni e sostanze nocive ai rischi legati all’esposizione a rumore e vibrazioni, fino ad arrivare a disturbi muscolo-scheletrici (movimentazione manuale dei carichi e non solo), allo stress lavoro-correlato e molto...
La vibrazione degli attrezzi: un pericolo per le mani e gli arti superiori
18 Dicembre 2024L’utilizzo prolungato di attrezzi vibranti, come martelli pneumatici o levigatrici, espone i lavoratori edili a un rischio specifico: le vibrazioni. Queste possono causare danni ai vasi sanguigni e ai nervi delle mani e degli arti superiori, con conseguenze a lungo...
Movimentazione manuale dei carichi. Come ridurre lo sforzo fisico
10 Dicembre 2024La movimentazione manuale dei carichi è una delle attività più rischiose per la salute dei lavoratori edili. Osserviamo le tecniche corrette per sollevare e trasportare carichi, evitando sforzi eccessivi e infortuni. Tecniche di sollevamento: Avvicinarsi al carico Piegarsi sulle ginocchia...
Le posture scorrette in edilizia, un fattore di rischio
26 Novembre 2024Le posture scorrette sono una delle principali cause di dolori muscoloscheletrici, in particolare a carico della schiena, per i lavoratori edili. Le posture e i movimenti più dannosi: Flettersi in avanti per lunghi periodi Torcere il busto Sollevare pesi con...